L’occlusione intestinale da invaginazione del colon è rara nell’adulto ed è quasi sempre associata alla presenza di una lesione, come per esempio un polipo o un carcinoma.
Generalmente il paziente presenta i segni e i sintomi dell’occlusione intestinale, anche se essa possa essere associata a diarrea ematica.
La radiografia diretta dell’addome raramente consente di giungere alla diagnosi, mentre il clisma opaco spesso è diagnostico e in alcuni casi l’insufflazione del colon può favorire la risoluzione del quadro occlusivo.
La laparotomia è indicata se l’intussuscezione non si risolve spontaneamente o se la causa è una neoplasia maligna con resezione del tratto, mentre in presenza di un polipo l’intussuscezione può essere ridotta e il polipo asportato per via endoscopica.