Linfoadenopatia inguinale spesso è unilaterale, ma può presentarsi anche come bilaterale.
I linfonodi sono spesso palpabili nella regione inguinale nelle persone sane, fino a 2 cm sono considerati normali in questa regione.
La linfoadenopatia inguinale è solitamente causata da un’infezione degli arti inferiori, da malattie sessualmente trasmissibili (linfogranuloma venereo, herpes genitale, sifilide) o da metastasi (cancro rettale, anale, genitale, melanoma).
Per il comportamento nel caso della linfoadenopatia inguinale, vedi articolo di linfoadenopatia.