Il “malassorbimento” può coinvolgere il metabolismo dei grassi, delle proteine, delle vitamine liposolubili e B12, il folato, il ferro, il calcio e diversi altri oligoelementi.
Sintomi
La sintomatologia comprende:
-calo ponderale
-steatorrea
-anemia
-alterazioni del metabolismo osseo.
Diagnosi
La diagnosi si basa sulla determinazione dei grassi fecali e sui valori sierici di ferro, calcio e delle vitamine; possono inoltre essere utili il test di Schilling e la biopsia del piccolo intestino.
Trattamento
Il trattamento consiste nell’integrazione di eventuali deficit delle vitamine liposolubili, ferro e calcio.
In presenza di diarrea e steatorrea può essere utile ridurre il consumo di grassi, raccomandando di frazionare la dieta in pasti piccoli e frequenti (6-7 al giorno).
Se l’alimentazione orale si rivelasse insufficiente alle necessità calorico-nutrizionali e non fosse correggibile mediante nutrizione naturale, sarà opportuno integrarla con idonei prodotti o sostituirla con la nutrizione artificiale.