La malattia di Chagas riscontra principalmente nelle zone rurali dell’America Latina, Messico e Sud America.
Vienne trasmesso da insetti triatominae che tendono a mordere i volti delle persone e defecare sulla ferita.
Si trasmette anche per diffusione congenita, trasfusione di sangue, trapianto di organi.
Le donazioni di sangue sono sottoposte a screening per la malattia.
Causa:
Tripanosoma cruzi
Manifestazione clinica:
Infezione acuta entro 4–8 settimane di esposizione
- Segno di romana: gonfiore della palpebra
- Febbre
- Mal di testa
- Dolori muscolari
- Eruzione cutanea
- Perdita di appetito
- Vomito/diarrea
- Gonfiore al sito del morso (chagoma)
Infezione cronica (fino al 30% dei pazienti)
Può causare patologie cardiache (aritmia, insufficienza cardiaca, rischio di morte improvvisa) e anomalie gastrointestinali (megaesofago, megacolon).