Gli studi mostrano che una dieta ricca di fibre previene la progressione della diverticolosi.
Tuttavia, dopo l’insorgenza della sintomatologia, i benefici della supplementazione di fibre sono meno chiari.
Raccomandare ai pazienti di evitare semi e noci non serve, poiché si ritiene attualmente che non possano svolgere un ruolo significativo nello sviluppo della diverticolite, come si credeva in precedenza.
In episodi lievi di diverticolite, si consiglia una dieta liquida. Il miglioramento clinico dovrebbe avvenire entro 2-3 giorni; la dieta può quindi essere implementata a tolleranza.
Negli episodi di diverticolite acuta da moderata a grave, non va somministrato nulla per via orale.
La gestione a lungo termine include probabilmente una dieta ricca di fibre e povera di grassi.