Quando eseguire una colectomia d’emergenza?
La colectomia di emergenza viene eseguita in caso di gravi complicanze o quando le condizioni del paziente non rispondono al trattamento medico. In uno studio retrospettivo su oltre 3000 pazienti, circa il 20% dei pazienti ricoverati per diverticolite acuta ha richiesto una colectomia di emergenza.
La resezione elettiva del segmento intestinale coinvolto dopo tre episodi di diverticolite non complicata per prevenire ulteriori attacchi è generalmente raccomandata dalle linee guida.
La colectomia non deve essere consigliata a un paziente immunocompetente con una storia di diverticolite ricorrente non complicata per prevenire la diverticolite complicata. In questa popolazione, la diverticolite complicata è molto spesso la prima presentazione della diverticolite ed è meno probabile in caso di recidive. Dopo il recupero da un episodio di diverticolite acuta gestito con successo senza intervento chirurgico, un paziente cronicamente immunodepresso deve consultare un chirurgo colorettale. Questa popolazione è ad alto rischio di recidiva complicata e l’obiettivo della chirurgia è prevenire la diverticolite complicata.