La diverticolite non complicata può essere gestita dal punto di vista medico e in ambito ambulatoriale.
La diverticolite acuta non complicata viene trattata con successo nel 70% -100% dei pazienti con trattamento conservativo.
I pazienti che si presentano al pronto soccorso con diverticolite semplice sembrano essere in grado di essere dimessi in modo sicuro con antibiotici per via orale, a condizione che siano stati valutati i risultati della tomografia computerizzata.
Tuttavia, coloro in cui i risultati della TAC rivelano una malattia complicata dovrebbero essere ammessi alla gestione ospedaliera con consultazione chirurgica.
L’American Gastroenterological Association (AGA) suggerisce l’uso selettivo, piuttosto che di routine, di antibiotici in pazienti con diverticolite acuta non complicata. Alcuni studi indicano che la gestione senza terapia antibiotica della diverticolite acuta non complicata è sicura e fattibile.
La diverticolite acuta tende ad essere più grave nelle persone molto anziane e nei pazienti immunocompromessi o che hanno comorbidità debilitanti, come diabete e insufficienza renale. Per questo, in queste categorie, trattamento con antibiotici è indicato.