La diverticolite può mimare altre condizioni? Si, può imitare altre molteplici condizioni cliniche che coinvolgono il tratto gastroenterico in quanto i diverticoli stessi (e quindi la diverticolite) possono svilupparsi in qualsiasi parte del tubo digerente.
In particolare, la diverticolite può mimare altri condizioni che sono spiegati di seguito:
La diverticolite nel colon destro o in un colon sigmoideo ridondante può essere scambiata per appendicite acuta.
La diverticolite cecale può anche imitare l’appendicite acuta, ma i diverticoli cecali sono generalmente rari.
La diverticolite nel colon trasverso può imitare ulcera peptica, pancreatite o colecistite.
Il coinvolgimento retroperitoneale può presentarsi in modo simile alla malattia renale.
Nelle donne, il dolore al quadrante inferiore può essere difficile da distinguere da un processo ginecologico.
La diverticolite più grave è spesso accompagnata da anoressia, nausea e vomito. In genere, il dolore è localizzato, grave e presente per diversi giorni prima della presentazione. La maggior parte dei pazienti riferisce alvo alterato, in particolare costipazione.
Una piccola percentuale di pazienti può lamentare sintomi urinari, come disuria, urgenza e frequenza alla minzione, a causa dell’infiammazione adiacente alle strutture del tratto urinario.
La perforazione con fuoriuscita di contenuto del colon nel peritoneo può portare a dolore addominale generalizzato e peritonite, oppure può portare a un ascesso pelvico localizzato.
Sono stati segnalati anche dolore agli arti inferiori, probabilmente associato ad un ascesso alla coscia ed enfisema della gamba secondario alla perforazione retroperitoneale da diverticolite.