Quali sono i fattori di rischio legati allo stile di vita che sono stati associati alla malattia infiammatoria intestinale?
Ci sono alcuni fattori di rischio legati allo stile di vita che sono stati associati alla malattia infiammatoria intestinale:
- Fumo
Il fumo è un fattore di rischio per la malattia di Crohn ma non per la colite ulcerosa. I sottoprodotti della nicotina e/o del fumo influenzano direttamente le risposte immunitarie della mucosa, il tono della muscolatura liscia, la permeabilità intestinale e la microvascolarizzazione. - Attività fisica
L’attività fisica è stata associata a una diminuzione del rischio della malattia di Crohn, ma non colite ulcerosa. - Privazione del sonno
Ciò è stato associato ad un aumentato rischio di incidenza della colite ulcerosa e di riacutizzazioni della malattia nei pazienti con IBD. - Fattori dietetici
I seguenti fattori dietetici sono importanti:
- fibre: elevato apporto di fibre alimentari, in particolare dalla frutta e dalle verdure, è stato associato a una diminuzione del rischio di malattia di Crohn ma non colite ulcerosa.
- grassi: aumento dell’assunzione dietetica di grassi totali, grassi animali e acidi grassi polinsaturi è stata correlata con una maggiore incidenza di colite ulcerosa e morbo di Crohn
- vitamina D: l’aumento dell’assunzione di vitamina D è associato a una diminuzione del rischio di malattia di Crohn e la carenza di vitamina D è comune tra i pazienti con IBD.