Quali sono i segni e sintomi della malattia infiammatoria intestinale?
Nei pazienti affetti dalla malattia infiammatoria intestinale, si osserva comunemente un cambiamento nell’alvo:
- La diarrea che può essere sanguinolenta è comune.
- La steatorrea (cioè la presenza di grasso nelle feci) può essere presente a causa di un significativo malassorbimento, specialmente nella malattia di Crohn.
- Stitichezza e costipazione possono essere osservate in pazienti con colite ulcerosa.
Possono anche essere osservati sintomi sistemici tra cui febbre, affaticamento e perdita di peso. - All’osservazione, il paziente può variare dall’apparire normale nella malattia asintomatica all’aspetto malato specialmente nella malattia complicata da ostruzione, sanguinamento o perforazione.
- I pazienti con malattia infiammatoria intestinale da moderata a grave possono presentare febbre, ipotensione, tachicardia e pallore.
- Un esame rettale può rivelare tracce di sangue occulto. Nella malattia di Crohn, ascesso perirettale, e fistole perianali sono comuni e devono essere valutati all’esame rettale.
- I pazienti con sintomi di diarrea prolungati possono presentare evidenza di atrofia muscolare, perdita di grasso sottocutaneo ed edema periferico dovuti alla perdita di peso e alla malnutrizione.
- All’ispezione, si può notare una lieve distensione in un paziente ostruito. Alla palpazione, il paziente può avere dolorabilità in qualsiasi parte dell’addome che può variare da lieve a grave. In caso di complicanze maggiori come la perforazione, un paziente può avere un addome rigido e segni di peritonismo.