Schemi di test del fegato nelle malattie epatobiliari
Tipo | Transaminasi | Fosfatasi alcalina | Bilirubina | Albumina | Tempo di protrombina | Malattie associate |
Epatocellulare | ↑↑↑ (acuto) ↑↑(cronico) Rapporto AST/ALT>2 Suggerisce la malattia epatica alcolica | Normale fino a <3 volte la norma | Normalo o ↑ Tutte le due frazioni possono essere elevate | Normale o diminuita | Normale o prolungato Un INR>1.5 che non si corregge con vitamina K, indica un danno severo | Acuta: -Epatite virale acuta -Danno ischemico acuto -Danno indotto da tossine o farmaci -Epatite autoimmune acuta Cronica: -Epatite B e C -Malattia epatica alcolica -Steatosi epatica non alcolica -Epatite autoimmune cronica -Malattia di Wilson -Deficit di alfa1-antitripsina -Emocromatosi |
Colestatico | Normale o ↑↑↑ | ↑↑↑, spesso >4 volte valori normali | Normale o ↑ | Normale o diminuita | Normale | Acuto: -Coledoco litiasi -Colangite acuta -Lesione indotta da farmaci Cronico: -Colangite biliare primaria -Colangite sclerosante primaria -Colangite autoimmune -Stenosi del dotto biliare -Colangiopatia da HIV -Cancro |
Malattia infiltrativa | Normale o ↑ | ↑↑↑, spesso >4 volte valori normali | Normale o ↑ | Normale | Normale | -Sarcoidosi -Epatite granulomatosa -Amiloidosi -Tubercolosi -Linfoma -Cancro |
Emolisi | Normale | Normale | ↑ frazione indiretta | Normale | Normale | -Sindrome di Gilbert -Malattia delle cellule falciforme -Sferocitosi ereditaria -Anemia emolitica autoimmune -Riassorbimento di ematoma |