Le dosi raccomandate sono:
Infezioni batteriche anaerobiche | Dose di carico: 15 mg / kg IV; non superare i 4 g / giorno Dose di mantenimento: 7,5 mg / kg PO / IV (oltre 1 ora) ogni 6 ore x 7-10 giorni (o 2-3 settimane se grave) |
Malattia sessualmente trasmissibile | Prevenzione a seguito di aggressioni sessuali 2 g PO in dose singola; Regime 3 farmaci che comprende anche ceftriaxone o cefixima, PIU’ azitromicina o doxiciclina (CDC STD guidelines, 2010) |
Vaginosi batterica | Donne non gravide 500 mg PO 2volte/die x 7 giorni, OPPURE 2 g PO 1 volta/die dose singola, OPPURE Rilascio prolungato: 750 mg PO 1 volta/die x 7 giorni Donne incinte 500 mg PO 2 volte/die x 7 giorni, OPPURE 250 mg PO 3 volte/die x 7 giorni |
Infezione chirurgica colorettale | Profilassi; iniziare dopo la preparazione meccanica dell’intestino il pomeriggio e la sera prima dell’intervento chirurgico 1 g PO ogni 6-8 ore per 3 dosi 15 mg / kg EV oltre 30-60 min; completare circa 1 ora prima dell’intervento chirurgico; Si può somministrare 7,5 mg / kg EV per 30-60 minuti a 6 e 12 ore dopo la dose iniziale per il mantenimento; interrompere entro 12 ore dopo l’intervento chirurgico |
Tricomoniasi | 250 mg PO ogni 8 ore per 7 giorni; in alternativa 375 mg PO ogni 12 ore per 7 giorni 2 g PO 1 volta/die dose singola; in alternativa, 1 g PO ogni 12 ore per 2 dosi |
Amebiasi | 500-750 mg PO ogni 8 ore per 5-10 giorni |
Giardiasi (off-label) | 500 mg PO ogni 12 ore per 5-7 giorni |
Infezione da Gardnerella | Rilascio immediato: 500 mg PO ogni 12 ore Rilascio prolungato: 750 mg PO ogni giorno per 7 giorni; assumere a stomaco vuoto |
Infezione da Helicobacter Pylori (Off-label) | 250-500 mg PO 4 volte/die in combinazione con tetraciclina (500 mg) e subsalicilato di bismuto (525 mg) x 14 giorni |
Uretrite non gonococcico (Off-label) | 2 g PO 1 volta/die singola dose con eritromicina (500 mg 4 volte/die) o eritromicina etilsuccinato (800 mg 4 volte/die) x 7 giorni |
Malattia infiammatoria pelvica (off-label) | 500 mg PO ogni 12 ore per 14 giorni in associazione con ofloxacina o levofloxacina |
Considerazioni sul dosaggio
Insufficienza epatica
Compromissione epatica da lieve a moderata (Child-Pugh A o B): non è necessario alcun aggiustamento della dose ma i pazienti devono essere monitorati per eventi avversi associati al metronidazolo
Compromissione epatica grave: ridurre la dose del 50%
Insufficienza renale
Insufficienza renale da lieve a moderata: non è stato ritenuto necessario un aggiustamento della dose poiché l’emivita di eliminazione non è stata modificata in modo significativo
Grave compromissione renale o stadio terminale della malattia renale: il metabolismo del metronidazolo e del metronidazolo può accumularsi significativamente a causa della ridotta escrezione urinaria; monitorare in caso di grave insufficienza renale o stadio terminale della malattia renale, non sottoposti a emodialisi
L’emodialisi rimuove quantità significative di metronidazolo e dei suoi metaboliti dalla circolazione sistemica; l’integrazione può essere necessaria
Dialisi peritoneale: monitorare i segni di tossicità dovuti al potenziale accumulo di metaboliti del metronidazolo
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Metronidazolo | Fiale ev 500 mg, compresse 250 mg. Le fiale sono già ricostituite. Il farmaco deve essere infuso in 30-60 minuti. Non deve essere somministrato nella stessa via di amfotericina B, aztreonam, filgrastim, meropenem. | 500 mg ogni 6-8 h (dopo dose di carico di 1 gr) (7,5 mg/Kg, mai più di 4 gr/die) | 500 mg ogni 6-8 h | 500 mg ogni 6-8 h Se Cl cr<10 mL/min: 250 mg ogni 6-8 ore |