L’obesità è stata sempre più considerata una malattia cronica e un grave problema di salute pubblica.
Il paziente obeso comporta diversi rischi per la sua salute che possono essere aggravati da malattie acute e diverse comorbilità strettamente correlate all’obesità, tra le quali possiamo citare:
Problemi sistemici | Diabete di tipo 2 e insulino-resistenzaIpertensione Dislipidemia Ipertrigliceridemia Iperuricemia Sindrome metabolica |
Malattie cardiovascolari | Malattia cardiovascolare aterosclerotica Insufficienza coronarica Ipertensione arteriosa Fibrillazione atriale Insufficienza cardiaca congestiona Cardiomiopatia dilatativa Vene varicose Malattia arteriosa periferica |
Malattie polmonari | BPCO Asma grave Apnea da sonno Sindrome da ipoventilazione polmonare associata all’obesità Cuore polmonare |
Disturbi della coagulazione | Trombosi Tromboembolia polmonare |
Alterazioni del tratto gastrointestinale | Reflusso gastroesofageo Ernie della parete addominale Steatosi epatica Colecistopatia Pancreatite Emorroidi |
Metaboliche | Diabete tipo 2 Steatosi epatica Dislipidemia Calcolosi biliare Gotta |
Tumori maligni | Colon Seno Pancreas |
Disturbi neurologici | Emiparesi Disfunzione sensoriale Ictus Ipertensione endocranica idiopatica |
Disturbi psicologici e psichiatrici | Malattie da deficit di attenzione Depressione Ansia Disturbi del panico Stigmatizzazione sociale |
Malattie della cute | Psoriasi |
Malattie muscolo-scheletriche | Mal di schiena Artrite o artrosi Sequela di trauma ortopedico Ernia del disco Affaticamento |
Malattie urogenitale | Infezioni Incontinenza Disfunzione minzionale |
Disturbi della riproduzione | Infertilità maschile Disfunzione erettile Ipogonadismo Sindrome dell’ovaio policistico |
Disturbi del sonno | Sindrome delle apnee ostruttive del sonno |