Le perdite vaginali sono più comune nelle donne in età riproduttiva, ma possono presentarsi anche nelle femmine in età prepuberale, durante la gravidanza e nelle donne in postmenopausa. Le cause delle perdite vaginali possono essere classificate come fisiologiche, infettive (non sessualmente trasmissibile), infettive (sessualmente trasmissibile) e non infettive.
Un’anamnesi fatta bene ed un esame obiettivo mirato dovrebbero portare a una diagnosi e una gestione appropriata. Comunque si devono tenere presente i seguenti segni e sintomi d’allarme in presenza di perdite vaginali:
- Dolore addominale inferiore e febbre
- Emorragia post-coitale
- Perdite macchiate di sangue
- Recente cambiamento del partner sessuale
- Sanguinamento intermestruale
- Secrezioni maleodoranti