Il plasma del sangue è la parte liquida del sangue che costituisce circa il 55% del volume totale del sangue.
È di colore giallo chiaro e ha una composizione complessa che include acqua, elettroliti, proteine, ormoni, sostanze nutritive, gas e cellulari sospese.
Le principali componenti del plasma del sangue includono:
- Acqua: Costituisce la maggior parte del plasma e serve come solvente per trasportare altre sostanze.
- Proteine: Ci sono varie proteine nel plasma, tra cui l’albumina, che contribuisce alla pressione osmotica del sangue, e le globuline, che svolgono ruoli importanti nel sistema immunitario e nel trasporto di sostanze come ormoni e lipidi.
- Elettroliti: Sono ionizzati nel plasma e includono sodio, potassio, calcio, magnesio, cloro e altri. Questi sono cruciali per mantenere l’equilibrio idrico e ionico nel corpo.
- Sostanze nutritive: Glucosio, lipidi e altri nutrienti sono trasportati nel plasma per essere distribuiti alle cellule del corpo.
- Gas: Oxigeno e anidride carbonica vengono trasportati nel sangue attraverso il plasma.
- Ormoni: Le sostanze chimiche prodotte dalle ghiandole endocrine vengono trasportate nel sangue per regolare vari processi nel corpo.
Il plasma del sangue è fondamentale per il funzionamento del sistema circolatorio, poiché trasporta nutrienti, ormoni e altri composti essenziali a tutte le cellule del corpo e contribuisce a mantenere l’omeostasi generale.