Il pneumotorace si riferisce alla presenza dell’aria nella cavità pleurica.
Il pneumotorace spontaneo si verifica in assenza di trauma toracico ed è ulteriormente classificato in pneumotorace spontaneo primario (PSP) e pneumotorace spontaneo secondario (PSS).
PSP colpisce soggetti giovani apparentemente con polmoni normali, mentre PSS si sviluppa in pazienti con malattia polmonare nota.
Il pneumotorace iatrogeno è la perdita di aria dall’albero bronchiale nello spazio pleurico dopo un intervento medico, come agopuntura, biopsia polmonare guidata da immagini, biopsia polmonare broncoscopica,toracentesi o posizionamento della CVC.