Prolattina plasmatica è un ormone ipofisario stimolante la secrezione lattea.
Contribuisce allo sviluppo della ghiandola mammaria.
In gravidanza aumenta dalla ottavasettimana.
Le principali indicazioni al dosaggio sono:
- galattorrea
- amenorrea
- ginecomastia
- sterilità
- studio dell’asse ipotalamo-ipofisi
Valori normali
Uomini 0-10 ng/mL
Donne 3-15 ng/ mL
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori della prolattina plasmatica
Gravidanza
Allattamento
Adenoma ipofisario secernente prolattina
Amenorrea-galattorrea
Stress
Craniofaringioma
Morbo di Addison
Acromegalia
Traumi e flogosi della base cranica
Ipotiroidismo
Assunzione di farmaci
- Estrogeni
- Cimetidina
- Antipertensivi
- Oppiacei
Sindromi paraneoplastiche
Diminuzione dei valori della prolattina plasmatica
Ipopituitarismo
Assunzione di farmaci
- L-DOPA
- Clonidina
Menopausa