Pseudocolinesterasi è un’alfa-glicoproteina di origine epatica considerata indice dell’attività di sintesi delle proteine da parte del fegato.
Viene utilizzata anche per valutare il rischio operatorio in quanto con la colinesterasi si riconosce la sensibilità agli anestetici e alla succinilcolina.
Valori normali
4500-14400 U/L (con metodo colorimetrico)
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di pseudocolinesterasi
Ipertiroidismo
Sindrome nefrosica
Obesità
Iperlipoproteinemia IV
Diabete mellito di tipo II
Diminuzione dei valori di pseudocolinesterasi
Epatopatie acute e croniche
Condizioni con diminuzione dell’albumina (infezioni acute, malnutrizione)
Infarto miocardico
Anemie
Neoplasie
Tossicosi gravidica
Avvelenamento da esteri fosforici (insetticidi) o da solanina (patate conservate alla luce)
Carenza congenita