Red cell Distribution Width (ampiezza di distribuzione dei volumi eritrocitari) indica l’omogeneità del volume dei globuli rossi.
Quanto più alto è il valore RDW tanto maggiore è la disomogeneità del volume eritrocitario.
L’espressione grafica del volume dei globuli rossi corrisponde a una curva gaussiana il cui coefficiente di variazione viene espresso con una percentuale.
Valori normali
11-17%
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori del RDW
Anemie sideropeniche
Anemie megaloblastiche
Dopo trasfusione di sangue
Diminuzione dei valori del RDW
Dopo trattamento di anemia