Paziente supino con pilet sul lato destro e braccio destro sopra la testa.
Incisione paraombelicale destra e induzione di pneumoperitoneo. Non secondarismi macroscopicamente visibili.
Introduzione di altri 4 trocar da 10 mm sotto visione a raggiera sotto l’arcata costale. Lisi delle aderenze.
Sottopassaggio dell’ilo epatico che viene caricato su fettuccia per pringle extracorporea (ulteriore accesso da 5 mm in fianco sinistro).
Ecografia intraoperatoria con riscontro della nota lesione fra segmento…..; marcatura dei margini di resezione mediante uncino sotto guida ecografica.
Si procede a resezione epatica mediante ultracision e cusa con clampagi intermittenti dell’ilo epatico.
Intervallati da almeno 3 minuti di declampaggio (11 clampaggi di ….min, …min…).
Si espone e preserva mediante cusa la vena sovraepatica ……
Estrazione del pezzo mediante endobag su allargamento di 4 cm dell’incisione paraombelicale.
Reinduzione del pneumoperitoneo e controllo dell’emostasi sulla trancia. Non apparenti spandimenti biliari.
Apposizione di 3 foglietti di tachosil sul letto della trancia.
Posizionamento di drenaggio tubulare ch 20 sulla trancia.
Conta delle garze e ferri riferite in ordine dal personale infermieristico della sala.
Chiusura di tutti gli accessi sotto visione, cute in agraphes.
Non complicanze intraoperatorie.