Il sangue è il fluido che circola attraverso cuore, arterie, capillari, vene.
Nell’uomo sono presenti in media 4-6 litri di sangue, formato per il 55% da un liquido giallo chiaro, il plasma, che contiene gli elementi corpuscolati microscopici del sangue che rappresentano il 45%: gli eritrociti o globuli rossi, i leucociti o globuli bianchi e le piastrine.
Il sangue svolge un ruolo vitale nel corpo umano e svolge diverse funzioni fondamentali per il mantenimento della vita. Ecco alcuni dei ruoli principali del sangue nel corpo umano:
- Trasporto di ossigeno e nutrienti: Il sangue trasporta l’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e porta i nutrienti assorbiti dall’apparato digerente alle cellule attraverso la circolazione sanguigna.
- Rimozione di prodotti di scarto: Il sangue raccoglie i prodotti di scarto metabolico, come anidride carbonica e urea, dai tessuti e li trasporta agli organi responsabili dell’eliminazione, come i polmoni e i reni.
- Regolazione della temperatura corporea: Il sangue aiuta a regolare la temperatura corporea distribuendo il calore prodotto dalle attività metaboliche in tutto il corpo. Inoltre, può trasportare il calore dai tessuti interni alla superficie del corpo, facilitando la dissipazione del calore attraverso la pelle.
- Difesa immunitaria: Il sangue contiene globuli bianchi (leucociti) che svolgono un ruolo chiave nel sistema immunitario, difendendo il corpo da agenti patogeni come batteri, virus e funghi.
- Coagulazione del sangue: Il sangue è dotato di meccanismi di coagulazione che prevengono la perdita eccessiva di sangue in caso di ferite. Le piastrine e i fattori di coagulazione sono essenziali per formare coaguli che sigillano le ferite.
- Equilibrio acido-base: Il sangue contribuisce a mantenere l’equilibrio acido-base del corpo, aiutando a regolare il pH nei limiti necessari per il corretto funzionamento delle cellule e degli enzimi.
- Equilibrio elettrolitico: Il sangue contiene e trasporta elettroliti come sodio, potassio e cloro, che sono essenziali per il mantenimento degli equilibri elettrolitici fondamentali per il funzionamento cellulare.
- Trasporto di ormoni: Il sangue trasporta ormoni prodotti dalle ghiandole endocrine alle cellule bersaglio in tutto il corpo, regolando così molte funzioni fisiologiche.
Questi sono solo alcuni degli importanti ruoli che il sangue svolge nel corpo umano. La sua funzione è integrata e fondamentale per il mantenimento della salute e dell’omeostasi.