Sindrome da carcinoide è rappresentata da sintomi vasomotori, cardioplomonari e gastrointestinali: rush cutanei al viso e al dorso, diarrea, dolori crampiformi addominali, crisi asmatiche, teleangectasie, dermatiti.
Alla base della sintomatologia è l’ipersecrezione di sostanze vasoattive (serotonina, istamina, 5-idrossitriptofano ecc.).
La tipica manifestazione clinica di un tumore carcinoide si evidenzia però solo in una piccola percentuale di casi, in quanto le sostanze secrete dal tumore vengono metabolizzate a opera del filtro epatico e rese inattive.
La sindrome si presenta in tutti quei casi in cui viene bypassato il filtro epatico (metastasi epatiche, tumori carcinoidi primitivi polmonari).