La compressione si verifica a livello della III porzione duodenale quando l’angolo fra aorta e arteria mesenterica superiore si riduce al di sotto dei 200, per anomalia dell’emergenza della stessa arteria mesenterica oppure per lordosi lombare, per ptosi viscerale o per la trazione esercitata sul vaso da un mesentere eccessivamente breve.

A) Proiezione antero-posteriore. B) Proiezione laterale.
1-legamento di Treitz; 2- a. mesenterica superiore; 3-1° duodeno; 4- 3°duodeno.
La sindrome del compasso aorto-mesenterico può essere trattata con una semplice gastro-digiuno-anastomosi o con una ampia mobilizzazione del duodeno (medializzazione del colon destro e abbattimento del legamento di Treitz).