Sindrome del lobo medio è una sindrome caratterizzata da compressione del bronco lobare medio a opera di linfonodi interbronchiali tumefatti, che condiziona una stenosi cronica del bronco con atelectasia da compressione.
Il bronco lobare medio è dotato di pareti particolarmente sottili.
I linfonodi interbronchiali in questa sede sono particolarmente abbondanti e addossati al bronco.
L’eziologia della linfoadenopatia è più spesso tubercolare, ma anche processi infiammatori di altra natura o neoplastici possono determinare linfoadenopatia e quindi condizionare la genesi della sindrome.