La sindrome dello schiaccianoci si verifica quando la vena renale sinistra viene schiacciata tra l’arteria mesenterica superiore e l’aorta addominale.
La vena renale sinistra viaggia tra l’arteria mesenterica superiore e l’aorta per raggiungere la vena cava inferiore.
Normalmente, l’angolo tra l’arteria mesenterica superiore e l’aorta addominale è di circa 45 gradi e la vena renale è protetta da uno strato di grasso nel mesentere.
Se questo angolo si riduce, le due arterie possono comprimere la vena renale sinistra.
I fattori precipitanti includono tumori, come tumori pancreatici e retroperitoneali, nonché aneurismi dell’aorta addominale.
Questa sindrome porta all’ipertensione renale perché il sangue ha difficoltà a lasciare il rene sinistro attraverso la vena renale sinistra, quindi la pressione aumenta nel rene sinistro, compromettendo la funzione renale.
Poiché la vena gonadica sinistra drena direttamente nella vena renale sinistra, anch’essa subirà un ritorno venoso. Questo può quindi portare a dolore testicolare sinistro o dolore al quadrante inferiore sinistro.