La sindrome di Peutz-Jeghers (PJS) è una condizione autosomica dominante rara a penetranza incompleta caratterizzata da pigmentazione mucocutanea insieme a polipi amartomatosi gastrointestinali multipli.
I polipi di PeutzJeghers sono considerati non neoplastici, ma la patologia è significativamente associata all’insorgenza di tumori maligni in sedi diverse.
Sono descritti polipi dall’esofago fino al retto ma indubbiamente sono più frequenti nell’intestino tenue.

Questa sindrome ha un’incidenza intorno al 1 su 200.000 abitanti.
Le neoplasie tendono a presentarsi ad una età più giovane rispetto alla popolazione generale.
Eziologia:
Mutazione autosomica dominante del gene STK11 sul cromosoma 19p13.3 → perdita della funzione soppressore del tumore → serine treonina chinasi iperattiva
Clinica:
- Circa il 95% dei pazienti presenta macule iperpigmentate che tipicamente colpiscono le labbra (lentiggini periorali), la mucosa buccale, i genitali, i palmi delle mani e le piante dei piedi. Di solito appare nella prima infanzia e tende a sbiadire verso la fine degli anni venti.
- Poliposi amartomatosa gastrointestinale
Diagnosi:
Endoscopia dimostra polipi amartomatosi multipli in tutto il tratto gastrointestinale. I polipi si verificano principalmente nell’intestino tenue (78%), ma si trovano anche nello stomaco (38%), nel colon (42%) e nel retto (28%). Sono amartomi con una morfologia ramificata caratteristica, che contengono la muscolatura liscia. Sono stati osservati cambiamenti adenomatosi con displasia e progressione ad adenocarcinoma invasivo.
Diagnosi differenziale:
- Poliposi adenomatosa familiare
- Poliposi giovanile
- Sindrome di Cowden
Complicanze:
Le complicanze più comuni nella sindrome di Peutz-Jeghers sono l’anemia causata dalla perdita di sangue cronica da polipi grandi e ostruzione dell’intestino tenue, causata da intussuscezione.
Trattamento:
I polipi sintomatici dovrebbero essere rimossi, con l’obiettivo di preservare l’intestino.
È stata introdotta la tecnica della laparotomia con enteroscopia intraoperatoria per ridurre le laparotomie di emergenza ripetute e le resezioni dell’intestino tenue intraprese su questi pazienti.
Prognosi
- Il rischio di cancro del colon-retto durante la vita è di circa il 40%.
- Studi di follow-up hanno dimostrato che gli individui con questa sindrome hanno un rischio maggiore di sviluppare una serie di tumori maligni in giovane età.
- Rischio è aumentato per:
- Cancro mammario
- Cancro ovarico
- Cancro del cervice uterina
- Cancro dei testicoli
- Altri cancri gastrointestinali: pancreas, intestino tenue stomaco
Si stima che c’è un rischio nella vita di 50 volte in più per carcinoma gastrointestinale nella sindrome di Peutz-Jeghers, con conseguente rischio nella la vita di circa il 20% per il carcinoma del colon-retto e di circa il 5% per il carcinoma gastrico, nonché di mammella, pancreas (30% rischio nella vita), tumori ovarici del cordone sessuale (10% delle femmine), tumori testicolari delle cellule di Sertoli femminilizzanti in ragazzi prepuberali e tumori cervicali.