Deve essere chiaro il concetto che la sutura chirurgica è un mezzo di accostamento e non di contenzione
Le regole essenziali nella applicazione di una sutura chirurgica sono:
•Occorre ricostruire i tessuti rispettando i vari piani anatomici (muscolo,fascia,sottocute,cute);
•Non traumatizzare i lembi della ferita per rispettarne la vitalità;
•Evitare la formazione di scalini, sovrapposizione dei lembi (overlapping) e introflessioni della cute;
•I punti della sutura chirurgica devono essere in prossimità dei bordi della ferita;
•Nei punti staccati l’ago deve entrare perpendicolarmente rispetto al piano cutaneo ed i punti di ingresso ed uscita dell’ago devono essere equidistanti dal margine della ferita e alla stessa profondità sui due lembi;
•Ripristinare la morfologia delle strutture interessate (es. ferite del labbro, del sopracciglio);
•Se necessario per contrastare la forza tensile dei tessuti, dopo aver tolto i punti di sutura, applicare cerotti sterili (Steri-strips);