APTT (tempo di tromboplastina parziale attivata) esplora la via intrinseca della coagulazione.
Al plasma viene aggiunto un attivatore della tromboplastina. Dopo incubazione a 37 0C per 3-5 minuti, si aggiunge CaCl2 e si misura il tempo che intercorre per la formazione del coagulo.
Viene comunemente utilizzato per il monitoraggio della terapia anticoagulante mediante eparina.
Viene impiegato anche per lo screening dei disordini della coagulazione, come l’emofilia.
Valori normali
28-35 secondi
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di APTT
Disordini della cascata coagulativa (emofilia con deficit di fattori emofilici VIII, IX)
Patologia della coagulazione con deficit di fattori V, X, XI, XII
Epatopatie
Malassorbimento
Ittero ostruttivo
Terapia eparinica
CID
Paraproteinemia
Amiloidosi
Sindrome nefrosica
LAC