Concetto di “platinum 10 minutes” è integrato recentemente per valorizzazione estrema dei primi 10 minuti che rappresentano il tempo massimo da impiegare in ambito pre-ospedaliero, dai soccorritori, per stabilizzare il traumatizzato e per il trasporto al Trauma Center, dove sarà possibile attuare le cure del caso.
E’ correlato ai minuti iniziali critici successivi a un evento traumatico, quando un intervento rapido ed efficace può avere un impatto significativo sui risultati del paziente. Ciò potrebbe includere attività come la valutazione e la stabilizzazione dei segni vitali, la gestione delle lesioni potenzialmente letali e l’avvio degli interventi diagnostici e terapeutici appropriati.
Un’adeguata assistenza salvavita nei primi minuti successivi all’infortunio aumenta significativamente la sopravvivenza di coloro che subiscono queste lesioni traumatiche (7 lesioni gravi).
Emorragia incontrollata: sanguinamento grave e abbondante che non si ferma senza trattamento;
Ostruzione delle vie aeree: qualcosa che blocca le vie aeree in modo che l’aria non possa raggiungere i polmoni (di solito la lingua);
Ferita toracica aperta “succhiante”: la lesione penetrante crea un buco nel torace che consente all’aria di entrare nella cavità toracica attraverso il foro (spesso creando un suono “succhiante”) e provoca il collasso del polmone e un’ossigenazione inadeguata;
Pneumotorace tensivo: l’aria è intrappolata nella cavità toracica all’esterno del polmone e non consente al polmone di espandersi ad ogni respiro, con conseguente collasso del polmone con aumento della pressione nel torace e definitiva ostruzione del ritorno del sangue al cuore;
Emotorace massivo: una grande quantità di sangue è intrappolata nella cavità toracica all’esterno del polmone, impedendo al polmone di espandersi e provocando collasso polmonare e shock dovuto alla perdita di sangue;
Volete toracico: fratture multiple delle costole che non consentono al torace di espandersi in modo uniforme, rendendo così difficile la respirazione;
Tamponamento pericardico: il sangue si accumula nella sacca che circonda il cuore e alla fine impedisce al cuore di pompare il sangue;