Qual è la procedura diagnostica strumentale e laboratoristica nel trauma del torace?
Dopo la valutazione primaria eseguire rx torace in sala di emergenza
Rx torace deve essere integrata da ecografia E-FAST (finestre costo-frenici per ricerca dell’emotorace e finestre parasternali per ricerca dello pneumotorace, finestra sotto-xifoidea per ricerca dell’emopericardio)
La TC con mdc la una sensibilità del 98% per le lesioni traumatiche nel trauma del torace ed evidenzia lesioni in 50% di pazienti con rx torace iniziale negativa.
Quindi è opportuno di chiedere TC in presenza di lesioni pleuroparenchimali visibili in rx torace o di marker scheletrici di impatto violento (più di due coste fratturate, fratture bilaterali, fratture delle prime tre coste, fratture di scapola, frattura di colonna toraco-lombare, frattura di pelvi).
Eseguire sempre nei traumi toracici lo screening della contusione cardiaca mediante ECG a 12 derivazioni e determinazione della troponina e CK-MB. Se positivi, c’è indicazione di approfondimento con ecocardiogramma transtoracico o transesofageo.