Classificazione
I traumi dell’esofago sono classificati in base alla posizione anatomica, cioè:
- traumi dell’esofago cervicale
- traumi dell’esofago toracico
- traumi dell’esofago addominale
ed in base al meccanismo d’azione delle lesioni ovvero:
- trauma contundente
- trauma penetrante
- barotrauma
Cause:
Per la situazione anatomica dell’esofago, i traumi isolati sono rari.
Solitamente sussistono lesioni concomitanti al midollo spinale, alle vie aeree, alle principali strutture vascolari, ai polmoni, al cuore e ai visceri addominali (milza, pancreas, fegato) che ne peggiorano la prognosi.
Una causa insolita del trauma dell’esofago è il barotrauma causato da lesioni da esplosione esterna.
La causa più comune di lesione traumatica dell’esofago è iatrogena ovvero in seguito a perforazione da EGDS.