Cos’è una “volet costale”?
Un “volet costale” si verifica quando una parte della gabbia toracica perde la continuità ossea con il resto del torace.
Quando più costole sono fratturate in due o più punti, la parete toracica si muove paradossalmente (“volet”) con la respirazione.
In che modo il “volet costale” influisce sulla ventilazione?
Nei pazienti che respirano spontaneamente, la parte della gabbia toracica che ha perso la continuità ossea si ritrae verso l’interno durante l’inspirazione. Questo movimento paradossale può provocare una ventilazione ridotta.
I pazienti con un “volet costale” devono essere messi su un ventilatore?
Non tutti. L’impatto di un “volet costale” sulla ventilazione di solito non è profondo e, con una buona analgesia, molti pazienti possono mantenere il proprio lavoro respiratorio.
Devono essere utilizzate le indicazioni standard per l’intubazione.
Il “volet costale” influisce sull’ossigenazione?
Il “volet costale” di per sé ha uno scarso impatto diretto sull’ossigenazione.
Tuttavia, praticamente tutti i pazienti con “volet costale” hanno un contusione polmonare sottostante sul polmone.
La gravità della contusione polmonare è un fattore determinante dell’esito e della necessità di intubazione più importante rispetto alla meccanica compromessa della parete toracica.
La fisiopatologia della lesione contusiva al torace con grave lesione ossea dovrebbe essere considerata come un singolo processo.